Il fimo [e le paste polimeriche in generale] è una cosa che ho scoperto da pochissimo ma che mi piace tantissimo. D'altro canto da piccola amavo il das, il didò e la pasta di sale..! Quindi come potevo non apprezzare le paste polimeriche? Hanno dei colori stupendi, sono semplicissime da maneggiare e danno la possibilità di fare un sacco di cose interessanti e dall'effetto davvero stupefacente [Ad esempio: le murrine! Sono sulla mia wishlist di cose da fare, ma prima devo convincere mia madre a farmi usare la sua macchina stendipasta]. Comunque trovo che le perline di fimo siano davvero belle!
Detto questo, passiamo al concreto: questi sono i miei primi tentativi di cosucce in fimo. Attualmente uso, come metodo di cottura, l'acqua, che purtroppo non ha nulla a che vedere con quella in forno, infatti il risultato è cento volte peggiore.. Ma non mi fido a metterle nel forno di casa. Non ancora per lo meno.

Questa, beh questa era una prova. La mia primissima prova [specialmente di cottura]. Doveva essere una stella, ma sembra molto più un fiore.. Comunque, vedete il metodo ad acqua, le rende più fragili e soprattutto le sbiadisce [ma per quello ci basta un po' di lucido] e le scolorisce, come si nota chiaramente da questo campioncino.

Graffetta-nuvoletta. Seconda prova. Come notate non sono granchè con le facce [e non sto affatto migliorando!] però l'effetto finale è simpatico e penso che mi replicherò presto, con altri colori e forme. Questo è il primo passo per realizzare i fermagli per capelli [Al primo posto della wishlist citata poco sopra - ma sto ancora cercando le basi adatte]

Oh, di questo sono orgogliosa, nonostante tutto. Non dico che l'adoro, ma quasi. Uno charms, ovvero un ciondolo che poi è finito su uno strap-phone. Solo che poi, dannata cottura ad acqua, si è tutto rovinato perchè troppo fragile. Senza contare che il lucido non era dei migliori e quindi si è tutto sporcato. *sospiro*

E per finire i miei tentativi, ecco il teschietto con il fiocco! Attualmente non è nulla, solo una sorta di soprammobile, ma lo trovo davvero molto carino. Il bianco non è vero bianco, ma è fimo fosforescente, ovvero si illumina al buio! Ed il fiocchetto è di pasta metallizzata e dorata.